CORSO DI FORMAZIONE
La Revisione Legale e i suoi Obiettivi
Verifica delle principali asserzioni delle voci di bilancio
EVENTO ACCREDITATO DAL MEF: CONSENTE DI MATURARE 10 ORE NELLE MATERIE COD. "A"
Live Streaming su Zoom
22, 24 e 30 Marzo 2021
Gli obiettivi del corso
Analizzare e valutare le principali asserzioni delle voci di bilancio
Approfondire le criticità di alcune poste in bilancio relativamente all'attuale pandemia
A chi è rivolto?


Consulenti

Professionisti
Di cosa parleremo
Il corso tratterà le seguenti tematiche:
- Gli obiettivi della Revisione e le Carte di Lavoro - A.5.1 (2 ore)
- La verifica delle Banche, l’ABIREV e le disponibilità liquide - A.5.4
(1 ora) - La verifica delle immobilizzazioni materiali - A.5.4 (2 ore)
- La verifica delle immobilizzazioni immateriali - A.5.4 (1 ora)
- La verifica del fondo rischi e oneri - A.5.4 (1 ora)
- La verifica del rendiconto finanziario - A.5.6 (1 ora)
- Il giudizio al bilancio - A.5.7 (2 ore)
Motivi per iscriversi
1
Consente di maturare 10 ore obbligatorie ai fini della Formazione sulla Revisione Legale
2
Approfondire il processo di revisione ai tempi del Covid-19
3
Acquisire una visione completa e puntuale delle poste in bilancio
Modalità di erogazione
Prezzo e condizioni di accesso
Costo per partecipante: €190 + IVA
Pagamento a mezzo bonifico bancario.
Sede del corso
Il corso si svolgerà in modalità online sulla piattaforma Zoom.
Date e orari del corso
Primo incontro: 22 Marzo, 14:30 - 17:30
Secondo incontro: 24 Marzo, 9:30 - 12:30
Terzo incontro: 30 Marzo, 14:30 - 18:30
Le iscrizioni sono aperte fino al 17 Marzo.
Presentazione docente

Melchior Gromis
Di Trana
Dottore Commercialista e
Revisore Legale dei Conti
Professore in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino, sono Dottore Commercialista iscritto all'Albo di Torino e Revisore Legale dei Conti. Svolgo attività come Sindaco/Revisore in società di capitali ed enti pubblici.
In collaborazione con
