CORSO DI FORMAZIONE
Controllo di Gestione - Livello Base
Tutti hanno concetti diversi del controllo di gestione, anche se più o meno simili.
Questo corso si propone di esaminare il sistema di controllo alla luce delle varie facce che presenta, per poi illustrarne gli strumenti operativi di tipo amministrativo facendo qualche sporadico cenno anche ad aspetti correlati.
Ci sono dei prerequisiti che vanno soddisfatti per ottenere una buona probabilità di successo del sistema e per evitare che resti una sovrastruttura fine a sé stessa.
Dal 15 Aprile 2021
Compila il form a lato per richiederci informazioni sul corso in partenza.
Gli obiettivi del corso
A chi è rivolto?


Responsabili ed Impiegati amministrativi delle PMI

Consulenti aziendali che vogliono approcciare il tema
Di cosa parleremo
- 1^ giornata
Cosa significa “controllo” e cosa significa “gestione": un vocabolario comune per non incorrere in tremendi equivoci,
Perché utilizzare un sistema di controllo di gestione strutturato e quali fini ci prefiggiamo con questo strumento,
Di quali informazioni necessita un sistema di controllo e di quali strumenti si deve dotare per utilizzare le informazioni,
Il programma gestionale: struttura generale e operatività di base,
L'uso dei dati di contabilità e di bilancio ai fini del controllo. - 2^ giornata
Dalla contabilità generale alla contabilità analitica,
I centri di costo ed i centri di responsabilità,
Tecniche di attribuzione dei costi,
Gli obiettivi dell'attività di controllo:
- autocontrollo;
- costi di prodotto;
- costi di reparto;
- controllo finanziario. - 3^ giornata
Il break-even point: significato operativo e strategico del modello,
Direct costing, full costing, activity based costing: confronto tra approcci diversi,
Le basi di attribuzione dei costi: caratteristiche e problematiche,
Esercizi. - 4^ giornata
Calcolare, rilevare, attribuire i costi e gestire i costi: due questioni molto diverse,
Il budget aziendale come strumento di controllo e i reports conseguenti.
Motivi per iscriversi
1
Avere una visione a tutto tondo del tema relativo al controllo di gestione
2
Acquisire i fondamenti che stanno alla base dell’impianto del sistema
3
Avere gli strumenti per l'avvio in una PMI di una contabilità e di strumenti utili ad assolvere le esigenze di servizio del sistema di controllo
Modalità di erogazione
Prezzo e condizioni di accesso
Al corso possono iscriversi più dipendenti di una stessa azienda, con il vantaggio che a partire dal 2° iscritto è previsto uno sconto del 15%.
Costo per il primo partecipante:
€360 + IVA
Pagamento a mezzo bonifico bancario.
Sede del corso
Il corso si svolgerà in modalità online con la piattaforma Zoom.
Date e orari del corso
4 incontri, dalle ore 9:30 alle ore 13:00.
Prima lezione: Giovedì 15 Aprile 2021
Seconda lezione: Giovedì 22 Aprile 2021
Terza lezione: Giovedì 29 Aprile 2021
Quarta lezione: Giovedì 6 Maggio 2021
Le iscrizioni sono aperte fino all'8 Aprile.
Presentazione docente

Gianni Milanello
Dottore Commercialista