CORSO DI FORMAZIONE
Contabilità Generale - Livello Base
Durante questo percorso, oltre ad imparare la tecnica contabile e le operatività che consentono di arrivare al bilancio, capiremo il perché l'impresa deve assolvere all'obbligo contabile e il senso di questa operatività per l'azienda e per l'ambiente esterno.
Live Streaming su Zoom
Dal 2 Marzo 2021
Gli obiettivi del corso
A chi è rivolto?


Dipendenti di Studi Professionali
Consulenti del Lavoro, Avvocati, Commercialisti

Chi vuole approfondire la tenuta contabile in una PMI

Chi sta cercando lavoro in Area Amministrativa
Di cosa parleremo
Il corso si articola su 8 mezze giornate e gli argomenti che vengono trattati sono molteplici:
- L’azienda e il patrimonio
- I fatti di gestione e l’influenza sul patrimonio
- Le conseguenze e il risultato di esercizio amministrativo
- La misurazione economica e finanziaria dei fatti amministrativi
- Il piano dei conti e i libri contabili: tenuta e formalità
- La partita doppia
- Le registrazioni contabili: gli articoli del giornale in partita doppia
- Inizio attività e versamento capitale
- Fatture emesse e ricevute: l’Iva
- Ratei e risconti
- Costi pluriennali
- Le scritture relative al personale
- Le rimanenze di magazzino
- Gli ammortamenti
- I costi di competenza e non ancora rilevabili da documenti diretti
- Il calcolo delle imposte
- Esempi ed applicazioni
- I principi di competenza e di cassa – il fattore tempo
- Le scritture di chiusura per la determinazione del risultato economico
- Il conto economico o profitti e perdite
- Lo stato patrimoniale
- Esercitazioni
Motivi per iscriversi
1
Comprendere a fondo la natura e il fine dell’attività amministrativa attraverso la metodologia e le attività pratiche
2
Approcciare o rispolverare i concetti della tenuta contabile, delle informazioni in azienda a livello di contabilità generale, al fine di assolvere i vari obblighi amministrativi e informativi, interni ed esterni
3
Avere la possibilità di esercitarsi su casi reali
Modalità di erogazione
Prezzo e condizioni di accesso
Al corso possono iscriversi più dipendenti di una stessa azienda, con il vantaggio che a partire dal 2° iscritto è previsto uno sconto del 15%.
Costo per il primo partecipante:
€650 + IVA
Pagamento a mezzo bonifico bancario.
Sede del corso
Il corso si svolgerà in modalità online con la piattaforma Zoom.
Date e orari del corso
8 incontri, dalle ore 9:30 alle ore 13:00.
Prima lezione: Martedì 2 Marzo 2021
Seconda lezione: Martedì 9 Marzo 2021
Terza lezione: Martedì 16 Marzo 2021
Quarta lezione: Martedì 23 Marzo 2021
Quinta lezione: Martedì 30 Marzo 2021
Sesta lezione: Martedì 6 Aprile 2021
Settima lezione: Martedì 13 Aprile 2021
Ottava lezione: Martedì 20 Aprile 2021
Le iscrizioni sono aperte fino al 25 Febbraio.
Presentazione docenti

Luana Fogal
Dott.ssa Commercialista

Gianni Milanello
Dottore Commercialista